cosa serve per fare l’isee

cosa serve per fare l'isee

Una risposta convalidata

Cosa Serve per Fare l'ISEE

Per richiedere l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in Italia, è necessario raccogliere una serie di documenti utili che dimostrano la propria situazione economica e patrimoniale. L'ISEE è uno strumento fondamentale per accedere a prestazioni sociali agevolate, borse di studio e altre forme di assistenza.

Documenti Necessari

  • Documento d'Identità valido di tutti i componenti del nucleo familiare.
  • Codice Fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare.
  • Reddito degli ultimi due anni (CUD, 730 o modello Unico).
  • Documentazione relativa al patrimonio mobiliare (estratti conto, libretti di risparmio, ecc.).
  • Documentazione riguardante il patrimonio immobiliare (atti di proprietà, visure catastali, ecc.).
  • Eventuali altri documenti richiesti specificatamente in base alla situazione personale (es. certificazioni di disabilità).

Come Procedere

Una volta raccolti tutti i documenti necessari, è possibile procedere con la presentazione della dichiarazione ISEE presso i seguenti enti:

  • CAAF (Centri di Assistenza Fiscale)
  • INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale)
  • Comuni e servizi sociali locali

È importante tenere presente che la richiesta dell'ISEE è gratuita e può essere effettuata attraverso il portale dell'INPS oppure presso i CAAF e i comuni.

Scadenze e Validità

L'ISEE ha una validità di un anno. Pertanto, se durante l'anno si verificano cambiamenti significativi nella situazione economica o patrimoniale del nucleo familiare, è consigliabile aggiornare l'ISEE.

Ulteriori Informazioni

Per ulteriori dettagli su come procedere e chiarire eventuali dubbi, è possibile consultare il sito ufficiale dell'INPS oppure contattare i servizi sociali del proprio comune di residenza.

Torna in alto