cosa serve per fare l'isee
Cosa serve per fare l'ISEE
Per richiedere l'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), è fondamentale disporre di una serie di documenti che attestino la situazione economica e patrimoniale del nucleo familiare. In questa guida, vedremo quali sono i documenti necessari e come procedere.
Documenti Necessari
- Documenti d'identità: È necessario avere le copie dei documenti d'identità in corso di validità di tutti i membri del nucleo familiare.
- Codice Fiscale: Copia del codice fiscale di ogni componente.
- Estratto Conto Bancario: Ultimi estratti conto bancari e postali di tutti i conti intestati ai membri del nucleo.
- Contratti di Affitto o Proprietà: Documentazione relativa a immobili posseduti o in affitto.
- Documenti di Reddito: Ultime buste paga, certificazioni Uniche (CU) e modelli 730 o UNICO.
Come Richiedere l'ISEE
Una volta raccolti tutti i documenti necessari, è possibile procedere con la richiesta dell'ISEE presso un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) o online tramite i servizi dell'INPS. Per maggiori informazioni, puoi visitare il sito ufficiale dell'INPS qui.
Scadenze e Tempistiche
È importante tenere presente che l'ISEE ha una validità di tutti i requisiti economici e patrimoniali. Pertanto, è consigliato richiederlo regolarmente, soprattutto se si hanno variazioni significative nel proprio stato patrimoniale.
Conclusioni
Comprendere cosa serve per fare l'ISEE è essenziale per accedere a diverse prestazioni sociali e servizi pubblici. Assicurati di avere tutti i documenti in ordine per facilitare la procedura.